"Come quando
ci si perde in un labirinto.
Non ha senso chiedersi quando,
da dove, perché si è entrati.
La cosa migliore è cercare rapidamente una via di uscita..."


CHI SONO

Mi chiamo Sabrina Germi, sono una Psicologa Clinica e Forense (iscritta all’ordine degli Psicologi del Veneto sez. A n.11942), prima di intraprendere questa professione mi sono formata come Pedagogista dello Sviluppo e Mediatore Familiare.
Queste sono le tre anime pulsanti della mia ricchezza professionale "il mio battito cardiaco", hanno applicazioni differenti ma un fil rouge comune: AIUTARE GLI ALTRI A VIVERE UNA VITA CHE SENTANO DEGNA DI ESSERE VISSUTA.



Sono Specializzanda in Psicoterapia Breve Strategica con il prof. Giorgio Nardone ad Arezzo, e posso aiutarti a trovare la strada per uscire dal labirinto.  
Con il mio aiuto scoprirai le strategie di pensiero e di azione che ti impediscono di sentirti bene con te stesso, con gli altri e con il mondo.
Ti accompagnerò a risolvere complicati problemi psicologici, radicati anche da molto tempo, in tempi brevi, perchè...
NON ESISTONO PROBLEMI IRRISOLVIBILI
MA SOLO UN'INFINITA' DI MODI SBAGLIATI DI AFFRONTARLI.

Buona navigazione!

AMBITI DI INTERVENTO

Problematiche scolastiche - dott.ssa Sabrina Germi

Problematiche dell'età evolutiva e dell'adolescenza

Paure e Fobie infantili - Fobia scolare
Blocco nello studio
Ansia da prestazione/verifica
Enuresi/encompresi
Difficoltà di apprendimento (Dsa)
ADHD e disturbi del comportamento
Dipendenza dalle tecnologie
Disturbo oppositivo-provocatorio
DOC disturbo ossessivo compulsivo 
Orientamento scolastico
Mutismo Selettivo
Insicurezza - Bassa autostima
Metodo di studio
Strategie di studio
Il ruolo del genitore con i compiti

Mediazione familiare - dott.ssa Sabrina Germi

Mediazione Familiare

Accompagnare la coppia in conflitto, con o senza figli, con la volontà si separazione e/o divorzio, nella ricerca di soluzioni soddisfacenti e condivise per sè e per i figli (come ad esempio: la responsabilità genitoriale, le visite, gli aspetti economici e patrimoniali, ecc.) 

Favorire la relazione e la frequenza delle visite tra genitori-figli

CONSULENZA TECNICA DI PARTE CTP  in ambito giuridico e forense, per tutelare la parte in causa durante le fasi processuali.

         Per approfondimenti...

Mobirise

L’autostima si conquista con le esperienze. “Filosofia in Agorà”: il ruolo dei genitori nel successo personale dei figli e delle figlie

Quando un figlio non raggiunge il successo, quando la pagella presenta insufficienze,... come aiutare i figli ad affrontare l’insuccesso? Come aiutarli ad avere più fiducia in sé stessi? Una delle domande che spesso i genitori mi pongono è: «Come possono valorizzare mio figlio? Come posso aiutarlo ad accrescere l’autostima?» ....Per saperne di più...

Mobirise

C'è che mi sono innamorato di me: come trattare, con gentilezza, il nostro corpo

La psicologa Sabrina Germi per Cosmopolitan "Guardarsi alla specchio e non piacersi. ...è necessario cambiare il proprio dialogo interiore, diventare più tolleranti verso il proprio corpo, moderando le critiche. Non direste mai a un amico che è grasso, che ha dei brutti capelli o che ha un aspetto orribile. E, allora, perché ve lo dite ogni giorno? Per quanto riguarda l’alimentazione..". Per saperne di più...

Mobirise

Il primo bacio non si scorda mai... Intervista su Vanityfair

... abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la dottoressa Sabrina Germi, psicologa e psicoterapeuta, esperta di MioDottore: ecco perché è importante baciarsi, per la salute personale e delle relazioni in cui siamo. I baci hanno un linguaggio proprio e non mentono mai, ....; un bacio passionale è spesso letto come segno di forte compatibilità all’interno della coppia, che può indirizzare verso una maggiore stabilizzazione del legame. Per saperne di più... Per saperne di più...

https://www.vipiu.it/leggi/julia-ituma-fragilita-esistenziali-giovani/

Julia Ituma e le fragilità esistenziali dei giovani nella nostra società. Per Vipiù: quotidiano web su Veneto

... l’angoscia dei ragazzi che incontro nel mio studio ruota attorno ad alcuni temi-chiave: il non essere all’altezza, il sentirsi inadeguati, il giudizio degli altri, il senso del fallimento, dell’inutilità, la fatica di accettare il confronto fra la grandiosità immaginaria del sé e la costitutiva inadeguatezza delle proprie esperienze quotidiane... Per saperne di più...

Contatti

Indirizzo

Studio Privato:
via Chiesa 47, Castegnero (Vicenza)

Studio Associato:
via Marosticana 2, Bolzano Vicentino (Vi)

GM Poliambulatorio Specialistico
 Via Ludovico Lazzaro Zamenhof 829, Vicenza (Vi)

Contatti
Email: sabrina.germi@libero.it
Telefono: 340 2750306

© Copyright 2022, Sabrina Germi, P.Iva 03780030247

Built with ‌

Offline Website Builder
Sabrina Germi - MioDottore.it