FORMAZIONE e SUPERVISIONE per i docenti di ogni ordine e grado, per il personale socio-sanitario, per gli imprenditori e/o i dipendenti d'azienda...
SELF-EMPOWERMENT per potenziare la percezione di autoefficacia, la motivazione, le performance lavorative, sviluppare i talenti personali o crescere spiritualmente,...
Attraverso la metodologia learning by doing, ovvero dell’imparare facendo, con role-playing, esercitazioni, simulate,... seguiti da momenti di riflessione e sistematizzazione teorica.
Formazione personale educativo sul: “Con-tatto”: per favorire l’auto-regolazione del comportamento e l’educazione emotivo-affettiva a partire dall’infanzia.
Toccare ed essere toccato con cura, accarezzare ed essere accarezzato con amore, dare e ricevere..., tecniche di massaggio (Loving Touch) e rappresentazione grafica, un’esperienza fondamentale che influisce sul piano emotivo, affettivo, cognitivo e comportamentale (diminuendo i comportamenti “disordinati”).
E’ attraverso la pelle
che diventiamo degli esseri in grado di amare,
non s’impara ad amare sui libri,
ma essendo amati.
A. Montagu
Come imparare a gestire le emozioni senza reprimerle ma imparando a sfruttarle come alleate e guide interiori?
Esistono delle modalità soddisfacenti di relazionarsi con le altre persone all’interno dell’organizzazione in cui si lavora?
Si può essere un buon leader e, allo stesso tempo, ascoltare i bisogni degli altri?
Percorso per gestire lo stress e prevenire il fenomeno del burn-out, migliorare la comunicazione e la relazione tra il personale di una RSA, per scoprire che il collega, indipendentemente dal suo ruolo è una risorsa per me!
Nessuno può fischiettare una sinfonia. Ci vuole un’intera orchestra per riprodurlo.
HE Luccock
Un percorso "tri-dimensionale" per aiutare gli insegnanti ad accompagnare il bambino, a vivere/percepire l’alfabeto e i numeri in modalità ludica (attraverso il corpo, il movimento, la musica, la voce, il colore, il gioco euristico e la manipolazione), ed integrare l’esperienza vissuta con il laboratorio ludico-didattico, dove i pre-requisiti, le lettere e i numeri sono rappresentati.
In sintesi, come passare dal consueto approccio teoria – scheda didattica ad un approccio integrato: teoria – esperienza/gioco – scheda didattica.
A disposizione: un Software ludico per i genitori, in un ottica di sinergia e continuità al lavoro svolto a scuola.
Dimmi e io dimentico;
mostrami e io ricordo;
coinvolgimi e io imparo.
B. Franklin
Vuoi garantire il futuro e la prosperità della tua azienda?
Il benessere psicologico in azienda è l’asset fondamentale per:
- Maggiore produttività
- Migliore qualità del lavoro svolto
- Meno turnover
- Meno assenteismo
- Recruiting favorito
- Valorizzazione del brand e dell’immagin.
Investi attraverso 3 azioni chiave:
Programmi di wellbeing
Formazione come valore aggiunto
Supporto e Valorizzazione di ogni individualità
In barca a vela come in Azienda, il successo è trasformare un semplice gruppo in una squadra vincente e motivata!